Al salone tedesco, tutti contro l'anidride carbonica
Sarà l’anidride carbonica la nuova emozione dell’auto. E sì, l’oggetto che più ha fatto sognare l’uomo negli ultimi cent...
Clima, l’Italia si surriscalda 4 volte più degli altri Paesi
ALLARME AFA - L’impennata delle temperature causa al nostro Paese danni per 50 miliardi di euro all’anno. Per ques...
“Stop agli aumenti ingiustificati Autunno nero per le famigl
Le famiglie non possono sopportare altri rincari. Le associazioni dei Consumatori chiedono al Governo di bloccare i prev...
In vacanza oltre 22 milioni di italiani Città semivuote
L’ESODO - Spiagge piene da ieri, quando sono iniziate, con qualche giorno d’anticipo sul calendario, le “ferie d’agosto”...
Stagione Concertistica 2006-2007 Dai classici al XXI secolo
Orchestra della Magna Grecia Nicola Samale – direttore Francesca Salvemini - flauto Carlo Torlontano – corno delle alpi Musiche di Haydn, Mozart, Wagner, Cesa, Samale
DOMENICA 4 FEBBRAIO ore. 15.00 Prima sfilata del Carnevale di Putignano 2007 Apertura sfilata: “U Gaguru”, banda carnevalmediterranea, a cura dell’associazione Stultifera Navis
ore. 17.30 “Farinella nel borgo antico”, musiche popolari, visite guidate e degustazioni di prodotti tipici a cura di Coop. La Poderosa e associazione Porta Barsento (Piazza Santa Maria la Greca)
ore. 18.30 “Festa dell’Olio”, tradizioni e danze popolari pugliesi a cura della Compagnia Stabile di Alberobello (Corso Umberto I° e Piazza Plebiscito)
ore. 19.00 “Personaggi caratteristici del Carnevale di Putignano”, inaugurazione mostra fotografica a cura dell’associazione La Goccia (Chiesetta La Maddalena, centro storico)
ore. 20.30 “Med music & mask”, culture e ritmi del Mediterraneo, concerti di musica popolare pugliese a cura di “Compagnia dei Musicanti” e “Aquarata”